Il servizio di SEO per siti editoriali è pensato per giornali online, blog, magazine digitali e portali di contenuto che pubblicano in modo continuativo.
Lavorare sulla SEO in ambito editoriale richiede competenze specifiche: gestione di grandi volumi di contenuti, logiche di freschezza, visibilità su Google News e Discover, architettura dell’informazione efficace e attenzione alla qualità percepita da parte degli algoritmi.
L’obiettivo non è solo aumentare il traffico, ma renderlo più stabile, qualificato e sostenibile nel tempo.
Perché potresti aver bisogno della SEO per siti editoriali
Una consulenza SEO specializzata come questa può aiutarti se:
- Il traffico organico cala o è instabile, con picchi non sostenuti nel tempo.
- Solo una parte limitata degli articoli genera visite, mentre il resto non performa.
- Vuoi migliorare la copertura su Google News e Discover.
- La redazione lavora bene ma senza una direzione SEO condivisa.
- Il sito è cresciuto velocemente e ha bisogno di una ristrutturazione delle categorie, tag e contenuti.
- Stai pianificando una migrazione, un redesign o l’introduzione di sezioni tematiche nuove.
Cosa include
L’approccio è modulare, ma copre tutte le aree essenziali per un sito di contenuto:
1. Audit tecnico-editoriale
- Analisi di indicizzazione, crawl budget e gestione dell’archivio
- Revisione di tag, categorie, paginazione, canonical, URL e data markup
- Ottimizzazione del codice per performance, rendering e dati strutturati (Article, NewsArticle, Breadcrumb, ecc.)
2. Revisione struttura e architettura
- Analisi dell’architettura informativa e della distribuzione interna dei contenuti
- Definizione o revisione di categorie, tag, topic hub e percorsi editoriali
- Strategia di interlinking e promozione dei contenuti evergreen
3. Strategia contenuti
- Analisi dei contenuti ad alto e basso rendimento
- Piani editoriali basati su dati: search intent, volumi, stagionalità, interessi Discover
- Cluster semantici per rafforzare le entità e le aree tematiche rilevanti
- Ottimizzazione titoli, heading, snippet e meta
4. SEO per Google News e Discover
- Requisiti tecnici per l’inclusione e la visibilità (AMP, structured data, feed XML, sezione notizie)
- Analisi dei segnali di affidabilità (EEAT) e reputazione del brand
- Strategia per articoli “caldi” (notizie) e “freddi” (contenuti approfonditi)
5. Analisi e tracciamento
- Segmentazione del traffico organico tra news, evergreen, guide, rubriche
- Analisi delle fonti di traffico (Search, Discover, News) e correlazione con i contenuti
- Report periodici e dashboard personalizzate
Benefici per il tuo sito editoriale
Una gestione SEO pensata per progetti editoriali ti permette di:
Aumentare il traffico organico stabile, non solo legato all’attualità
Migliorare la copertura dei contenuti su Google News e Discover
Valorizzare l’archivio e i contenuti evergreen, aumentando il loro ciclo di vita
Ottimizzare il lavoro della redazione, con linee guida e piani data-driven
Rafforzare l’autorevolezza del sito, migliorando segnali EEAT e visibilità complessiva
Come lavoro
Analisi del sito e del modello editoriale
Esamino struttura, pubblicazione, flussi redazionali e tecnologie per definire punti critici e opportunità.
Strategia SEO personalizzata
Creo un piano editoriale SEO e una roadmap di interventi tecnici e architetturali, su misura per il progetto.
Supporto al team editoriale e tecnico
Fornisco brief, linee guida e affiancamento operativo per redattori, editor e sviluppatori.
Monitoraggio e ottimizzazione
Misuro l’impatto delle attività, traccio i contenuti chiave e ottimizzo in base a risultati e trend.
Domande frequenti
Lavori anche con redazioni non SEO-oriented?
Sì. Offro formazione, linee guida editoriali e affiancamento per aiutare anche team non tecnici a lavorare in ottica SEO.
È utile anche se già pubblichiamo molti contenuti?
Sì. La quantità non garantisce risultati: serve una strategia per dare visibilità, priorità e valore al lavoro redazionale.
Ti occupi anche di Discover e News SEO?
Sì. Analizzo le performance su queste aree e propongo azioni concrete per migliorarle, sia tecniche che contenutistiche.
Puoi gestire l’intero piano SEO editoriale?
Sì. Posso supportare la redazione nella pianificazione, organizzazione e ottimizzazione continua dei contenuti.
Quanto tempo serve per vedere i risultati?
Dipende dal tipo di intervento. Le ottimizzazioni tecniche hanno effetti in poche settimane, la strategia contenutistica richiede tempo ma offre risultati duraturi.