La SEO per eCommerce è l’insieme di tecniche e strategie per migliorare la visibilità di un negozio online nei motori di ricerca. Comprende l’ottimizzazione tecnica del sito, la struttura delle categorie, le schede prodotto, i contenuti e l’analisi delle query transazionali. Una SEO per eCommerce efficace permette di attrarre traffico qualificato, ridurre la dipendenza dalle campagne a pagamento e aumentare vendite e conversioni in modo scalabile.
Cos’è la SEO per eCommerce e perché è diversa dalla SEO tradizionale
Fare SEO per un sito vetrina o per un blog non è la stessa cosa che ottimizzare un negozio online.
Un eCommerce ha migliaia di pagine prodotto, strutture dinamiche, filtri, varianti e sfide tecniche complesse.
La SEO per eCommerce richiede un approccio su misura: non basta “fare contenuti” o “aggiungere keyword”. Serve costruire una base tecnica solida, strutturare il catalogo in modo logico e lavorare su contenuti transazionali capaci di intercettare clienti pronti all’acquisto.
Quando ti serve una consulenza SEO per eCommerce
Questo servizio può essere cruciale in molte situazioni:
- Il tuo shop ha traffico organico basso o stagnante, nonostante un catalogo ampio;
- Le schede prodotto non si posizionano e dipendi quasi totalmente dal traffico a pagamento;
- Stai per lanciare un nuovo eCommerce e vuoi partire con una base SEO solida;
- Hai problemi di contenuti duplicati, errori di scansione, prodotti non indicizzati;
- Il tuo catalogo cresce rapidamente e la struttura attuale non regge il ritmo;
- Vuoi far crescere l’acquisizione organica in modo stabile e misurabile.
Cosa include
Il servizio è pensato per adattarsi a CMS (Shopify, Magento, WooCommerce, PrestaShop…) e soluzioni custom. Comprende:
1. Analisi tecnica del sito
- Crawl completo del sito e studio delle logiche di navigazione
- Indicizzazione corretta di categorie, prodotti, filtri e varianti
- Gestione di canonical, noindex, parametri URL e paginazione
- Performance e Core Web Vitals in ambiente eCommerce (rendering lato client, bundle JS, lazy loading, ecc.)
2. Ottimizzazione della struttura
- Revisione tassonomia: categorie, sottocategorie, prodotti, tag
- Studio e implementazione di una struttura scalabile e SEO-friendly
- Ottimizzazione delle relazioni interne (interlinking strategico tra prodotti, categorie, articoli)
3. Ottimizzazione schede prodotto
- Template ottimizzati per SEO e UX
- Scrittura o riscrittura di contenuti con focus su intenti di ricerca transazionali
- Dati strutturati (Product, Offer, Review, Availability) per aumentare visibilità nei risultati
4. Strategia contenuti e supporto al blog
- Pianificazione di contenuti informativi e transazionali (guide, comparazioni, articoli a supporto delle categorie)
- Cluster tematici per rafforzare le sezioni core del catalogo
- Brief editoriali su misura per copywriter o content manager interni
5. Analisi e monitoraggio
- Tracciamento SEO personalizzato (categorie, prodotti core, brand pages, ecc.)
- Monitoraggio visibilità organica, keyword ranking e andamento delle conversioni organiche
- Segmentazione dati da GA4, GSC e altri tool per valutare performance reali
Benefici per il tuo shop online
Con una strategia SEO dedicata al tuo negozio online puoi ottenere:
Aumentare il traffico organico verso le categorie e i prodotti più strategici
Ridurre la dipendenza da campagne paid, migliorando il ROI nel medio periodo
Gestire meglio la crescita del catalogo, evitando problemi tecnici o strutturali
Valorizzare contenuti e recensioni, migliorando visibilità e conversione
Ottenere un vantaggio competitivo duraturo su keyword transazionali ad alto valore
Come lavoro
Analisi iniziale
Studio il catalogo, il CMS, la struttura del sito e gli obiettivi commerciali.
Strategia SEO e priorità
Definisco le azioni strategiche da intraprendere: cosa sistemare, cosa ottimizzare, cosa sviluppare.
Supporto tecnico e contenutistico
Lavoro a fianco del team interno o degli sviluppatori per implementare la strategia.
Monitoraggio e adattamento
Traccio i risultati e adatto le azioni sulla base dei dati e delle evoluzioni del catalogo.
Domande frequenti
Che cos’è la SEO per eCommerce?
La SEO per eCommerce è l’ottimizzazione di un negozio online per i motori di ricerca. L’obiettivo è aumentare la visibilità dei prodotti, migliorare il posizionamento organico e attirare clienti interessati a comprare.
Perché la SEO è importante per un eCommerce?
La SEO è fondamentale per un eCommerce perché permette di ottenere traffico qualificato senza dipendere solo dalla pubblicità a pagamento. Migliorare la SEO significa aumentare vendite, conversioni e visibilità del brand online.
Quali elementi sono fondamentali nella SEO per eCommerce?
Gli elementi chiave includono l’ottimizzazione dei titoli e delle descrizioni dei prodotti, l’uso corretto delle parole chiave, la struttura del sito, la velocità di caricamento e l’esperienza utente. Anche i contenuti di supporto, come blog e guide, aiutano a posizionarsi meglio.
Come migliorare la SEO di un eCommerce?
Per migliorare la SEO di un eCommerce bisogna ottimizzare le pagine prodotto, creare URL SEO-friendly, migliorare la navigazione interna, ottenere backlink di qualità e monitorare costantemente le performance con strumenti come Google Search Console e SEMrush.
Quanto tempo serve per vedere risultati dalla SEO di un eCommerce?
I risultati della SEO per un eCommerce possono variare, ma generalmente servono da 3 a 6 mesi per vedere miglioramenti significativi nel traffico organico e nelle vendite, a seconda della concorrenza, dello stato del sito e della qualità delle ottimizzazioni effettuate.