La consulenza SEO professionale è il servizio offerto da uno specialista SEO per ottimizzare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca, migliorare la sua visibilità online e acquisire traffico qualificato. Il professionista analizza il sito e il mercato, sviluppando strategie su misura che includono aspetti tecnici, contenuti e la user experience, con l’obiettivo di trasformare le visite in clienti e generare risultati duraturi.
Il servizio è pensato per aziende, editori, blogger, eCommerce, startup e professionisti che desiderano migliorare la visibilità organica del proprio sito web attraverso un approccio strategico, data-driven e orientato agli obiettivi di business.
Non si tratta di un pacchetto preconfezionato, ma di un affiancamento modulare e personalizzabile, che può includere attività SEO tecniche, analisi, formazione, supporto decisionale e supervisione delle implementazioni.
Perché scegliere una consulenza SEO professionale
Molti parlano di SEO, pochi la applicano con metodo. Una consulenza SEO professionale significa avere al tuo fianco un esperto che analizza, pianifica e guida un percorso personalizzato per far crescere la tua presenza online.
La differenza rispetto ad una consulenza SEO standard è chiara:
- Su misura: strategie basate sui tuoi dati e sul tuo settore.
- Integrata: SEO che lavora con contenuti, paid e business.
- Sostenibile: niente scorciatoie, solo pratiche solide e durature.
Così eviti errori costosi, riduci i rischi e costruisci fondamenta scalabili.
Quando ti serve davvero una consulenza SEO
Ci sono diversi scenari in cui una consulenza SEO può fare la differenza:
- Il tuo sito riceve traffico, ma non converte.
- Stai investendo in SEO ma i risultati sono altalenanti o deludenti.
- Il tuo team interno non ha competenze SEO consolidate o ha bisogno di supervisione strategica.
- Gestisci un eCommerce e vuoi ridurre la dipendenza dagli ads.
- Hai un sito di grandi dimensioni o ad alto traffico e vuoi evitare errori che potrebbero avere impatti significativi.
- Devi migrare un sito, lanciare un nuovo progetto, rivedere la struttura delle informazioni o gestire contenuti su larga scala.
- Vuoi integrare la SEO con altri canali (paid, content marketing, PR digitali) in modo coerente.
Cosa include
Ogni consulenza SEO parte da un confronto diretto. Studio il tuo sito, il mercato e il modello di business per definire obiettivi realistici. Poi creo un piano modulare che può includere:
1. Analisi tecnica
- Audit SEO tecnico approfondito (crawlabilità, indicizzazione, architettura, Core Web Vitals, JavaScript SEO, ecc.)
- Analisi dei log server per lo studio del comportamento dei bot
- Controllo dell’implementazione di tag SEO e markup strutturati (Schema.org, JSON-LD)
- Verifica di eventuali problemi legati a CDN, redirect, canonicalizzazione, hreflang
2. Strategia SEO
- Definizione di obiettivi misurabili
- Allineamento della strategia SEO con il funnel di marketing e le metriche di business
- Mappatura delle intenzioni di ricerca e dei contenuti chiave
- Keyword research semantica e analisi entità (supportata da AI e knowledge graph)
- Analisi competitor e gap strategico
3. SEO on-page e contenuti
- Ottimizzazione semantica delle pagine
- Revisione contenuti in ottica EEAT (esperienza, expertise, autorevolezza, affidabilità)
- Supporto alla creazione o riscrittura di contenuti strategici
- SEO per blog, sezioni editoriali e content hub
- Content briefing e collaborazione con team editoriali interni o freelance
4. SEO off-site
- Analisi del profilo backlink (qualità, tossicità, opportunità)
- Strategia di link building e digital PR su misura
- Gestione dei rischi e disavow nei casi critici
5. Monitoraggio e data analysis
- Setup e personalizzazione dashboard (GA4, GSC, Looker Studio, altri tool)
- Tracciamento KPI SEO personalizzati
- Analisi periodica dei trend, anomalie e opportunità emergenti
- Supporto nella lettura e interpretazione dei dati da parte del team
6. Supporto continuativo
- Affiancamento mensile o trimestrale
- Call strategiche periodiche
- Q&A operativo con il team (marketing, sviluppo, contenuti)
- Revisione piani editoriali, roadmap di sviluppo e iniziative speciali
Benefici per il tuo sito e il tuo business
Una consulenza SEO ben strutturata produce vantaggi tangibili nel medio e lungo periodo:
Maggiore visibilità organica per le keyword strategiche per il tuo settore
Riduzione della dipendenza da traffico a pagamento, con un impatto positivo sul costo acquisizione
Contenuti più efficaci, costruiti in base alle reali intenzioni degli utenti
Architetture più solide e scalabili, che crescono senza generare debito tecnico
Decisioni più informate, grazie a una lettura critica e strategica dei dati
Allineamento tra SEO e business, evitando attività scollegate dagli obiettivi
Come lavoro
Ogni collaborazione inizia con un confronto diretto per comprendere:
Kick-off e definizione obiettivi
Analizzo il contesto, il sito e il modello di business per definire obiettivi SEO realistici e misurabili.
Piano strategico personalizzato
Costruisco un piano di lavoro modulare che integra analisi tecnica, contenuti, struttura e opportunità off-site.
3. Supporto operativo
Collaboro direttamente con il team o i fornitori per implementare le ottimizzazioni SEO: da interventi tecnici a briefing editoriali.
4. Monitoraggio e affiancamento
Traccio le performance, interpreto i dati e adatto la strategia con incontri regolari e indicazioni puntuali.
Domande frequenti
1. Offri anche solo supporto strategico, senza operatività?
Sì. La consulenza può essere direzionale (ad es. per il CMO o team marketing) oppure operativa, a seconda delle esigenze.
2. Lavori solo con CMS specifici?
No. Ho esperienza con WordPress, Shopify, Magento, headless CMS, e soluzioni custom. Adatto il mio approccio al contesto tecnico del cliente.
3. Puoi lavorare in coordinamento con agenzie o sviluppatori esterni?
Assolutamente. Spesso coordino la parte SEO con agenzie creative, team IT, sviluppatori o content strategist.
4. Offri un supporto continuo o solo una tantum?
Entrambe le modalità sono disponibili: dalla consulenza spot su un singolo problema a un affiancamento SEO mensile continuativo.
5. Segui anche progetti internazionali o multilingua?
Sì. Ho esperienza in progetti SEO internazionali e posso occuparmi di localizzazione, hreflang, mercati differenti e analisi dei volumi nei diversi Paesi.